Batterie
Il presente è già futuro
Le batterie per il fotovoltaico in particolare e le fonti rinnovabili tutte, rappresentano il futuro energetico. Anzi, sono già il futuro delle energie pulite. Futuro che passa dai sistemi di accumulo dell’energia prodotta ovvero dal cosiddetto “storage elettrico“.
Il sole anche di notte
Il sole produce tramite dei moduli fotovoltaici di giorno una quantità di energia pulita che difficilmente è tutta sfruttabile nell’immediato.
Gran parte dell’energia prodotta nei momenti di “picco”, ovvero di massima produzione, non viene utilizzata sul momento ma viene irrimediabilmente immessa in rete.
Immettere in rete l’energia prodotta, piuttosto che consumarla, vuol dire perdere parte del suo valore. Ciò perché la rete (GSE) paga l’energia molto meno di quanto costa acquistarla in bolletta. Acquistare l’elettricità attraverso le bollette elettriche è infatti molto più oneroso rispetto ad autoprodurla sfruttando il proprio impianto fotovoltaico.
In bolletta infatti, vengono addebitate delle voci di costo che vanno oltre il valore stesso dell’energia elettrica come materia prima. In bolletta vengono addebitati oneri di sistema, servizi di trasmissione, distribuzione e dispacciamento, imposte addizionali, accise, iva, etc… In sostanza appare evidente che la chiave di volta è l’autoconsumo in quanto fattore più conveniente dell’immissione in rete.
Attraverso un sistema “STORAGE”, ovvero un sistema dotato di batterie al Litio è possibile massimizzare l’autoconsumo e quindi rendere massimo il risparmio in bolletta.

Contattaci subito per un appuntamento con un nostro consulente