Incentivi

Gli Incentivi sull’efficenza energetica

In Italia è possibile usufruire di incentivi per l’efficientamento energetico della propria abitazione. Districarsi nella giungla dei bonus non è sempre facile, ecco perché i nostri consulenti sapranno guidarti verso il bonus adatto a te valutando tutti i requisiti e opportunità ad esso legato.

Gli Incentivi sull’efficenza energetica

Efficienza energetica: L’Italia è uno dei Paesi a maggior efficienza energetica, con una intensità energetica primaria inferiore di circa il 18% rispetto alla media UE. Gli obiettivi nazionali di efficienza energetica prevedono una riduzione di 20 milioni di Tonnellate Equivalenti di Petrolio (TEP) al 2020.
Edifici: L’efficienza energetica degli edifici è regolata dai nuovi requisiti minimi di prestazione energetica, con i relativi attestati (APE, Attesati di Prestazione Energetica). Il Ministero autorizza i corsi di formazione per i certificatori energetici e definisce i modelli per il libretto di impianto per la climatizzazione e per il rapporto di efficienza energetica.
Efficienza e Pubblica Amministrazione: Il Ministero è responsabile del programma di interventi per il miglioramento della prestazione energetica degli immobili della pubblica amministrazione centrale.
Diagnosi Energetiche: Le piccole e medie imprese possono migliorare i loro consumi energetici e adottare sistemi di gestione ISO 50001 partecipando ai programmi di sostegno cofinanziati dal Ministero e dalle Regioni.
Energy Manager: Il Ministero ha definito le modalità di nomina degli “Energy manager”, i responsabili per la conservazione e l’uso razionale dell’energia.
Riduzione Emissione C02: Il Ministero svolge diverse azioni, anche in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, e partecipa alla gestione del Comitato ETS (sistema europeo per lo scambio di quote emissione di gas a effetto serra).

ECOBONUS

La nuova legge di Bilancio 2020, ha mantenuto attive le vantaggiose agevolazioni fiscali per il risparmio energetico, come il cosiddetto Ecobonus. Si tratta di uno “sconto” di cui possono usufruire coloro che decidono di attuare alcune opere per la riqualificazione energetica degli edifici. Gli interventi di ristrutturazione edilizia che avranno la detrazione al 50% sono relativi a:

Impianti fotovoltaici
Acquisto e posa in opera di finestre con infissi
Acquisto e posa in opera di schermature solari
Sistemi domotici

Gli interventi di riqualificazione energetica che avranno la detrazione al 65% sono relativi a:

Lavori sull’involucro (ad esempio i cappotti isolanti)
Installazioni di pannelli solari per la produzione di acqua calda (solare termico)
Sostituzione di vecchi impianti di riscaldamento con nuovi impianti a condensazione e biomassa
Termodinamico e pompe di calore

Fra le spese che rientrano nel calcolo delle agevolazioni fiscali, vengono incluse anche le spese per l’acquisto di materiali da utilizzare per il risparmio energetico ed il costo dell’installazione (ad esempio, è inclusa la parcella del tecnico che installa l’impianto di domotica).

ecobonus

Ammodernamento impianti fotovoltaici incentivati dal conto energia

Pubblicate da parte del GSE (Gestore Servizi Energetici), sul proprio sito istituzionale le nuove linee guida che dettano il modus operandi del revamping degli impianti fotovoltaici in Italia incentivati in Conto Energia. Con il termine il revamping, lo ricordiamo, si intende l’ammodernamento degli impianti esistenti, un processo di rigenerazione totale che include la sua completa revisione e ristrutturazione per estenderne la vita utile, agendo sul naturale e prevedibile degrado dei componenti che lo costituiscono e aumentarne la produttività, aggiornandolo con le soluzioni più attuali e all’avanguardia.

Il Gestore ha quindi fornito indicazioni in merito alla gestione degli interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico su impianti incentivati in Conto Energia (Impianti fotovoltaici in esercizio Interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico), come previsto dal DM 23 giugno 2016, in ottica di riduzione e semplificazione degli adempimenti a carico degli operatori. Tra gli obiettivi anche quello di raggiungere i livelli prefissati di sostenibilità ambientale attraverso la massimizzazione e produzione energetica da fotovoltaico.

Gli interventi di manutenzione ammessi nel periodo di incentivazione comprendono varie attività ordinarie e straordinarie che però devono assicurare le prestazioni previste nel progetto di realizzazione, in condizioni accettabili sotto gli aspetti dell’affidabilità, dell’economia di esercizio, della sicurezza e del rispetto dell’ambiente.

Ammodernamento impianti fotovoltaici incentivati dal conto energia

Contattaci subito per un appuntamento con un nostro consulente

    Eleonora De Lazzari
    Eleonora De Lazzari
    05/06/2022
    Ci siamo affidati a loro per fare il bonus 110% tramite Marco Micheloni che ci ha seguito in tutto anche dopo aver fatto il bonus. Azienda seria e affidabile Consigliatissimi e affidabilissimi!
    Matteo Massolin
    Matteo Massolin
    26/05/2022
    Siamo rimasti veramente soddisfatti per il lavoro svolto dal personale di Energia Spa e dal personale esterno. Davvero competenti
    Monica Cadamuro
    Monica Cadamuro
    26/05/2022
    Ringrazio per l’ottimo risultato ottenuto con l’installazione del fotovoltaico, per la tempistica, l’organizzazione e la professionalità
    Oscar Edwin
    Oscar Edwin
    23/05/2022
    Dopo il primo giudizio estremamente positivo, devo purtroppo ricredermi. Installazzione 15 Marzo a tutt'oggi fotovoltaico non in funzione per mancata installazione di due cavi elettrici (verificato dalla stessa azienda). Ancora in attesa....... Senza parole Walter Frome
    Alberto Cortinovis
    Alberto Cortinovis
    10/05/2022
    Grazie infinito a tutto lo staff, alla professionalità del sig Vincenzo che ha seguito dall' inizio alla fine dei lavori,ai 5 ragazzi che in una sola giornata hanno installato tutto il kit del superbonus 110 senza il tutto spendere un centesimo.grazie ancora infinitamente.
    Helena Romito
    Helena Romito
    05/05/2022
    Personale altamente qualificato e sempre disponibile. Mi hanno seguita in alcuni lavori di riqualificazione energetica del mio immobile. Puntuali, precisi e veloci nell esecuzione dei lavori. Li consiglio senza dubbio!
    Roberto Spano
    Roberto Spano
    29/04/2022
    Competenza, professionalità e sempre una risposta a qualsiasi nostra perplessità. Azienda seria in un marasma di "paciugoni".
    Laura Morandi
    Laura Morandi
    25/04/2022
    Azienda seria, professionale. Il loro agente di zona sig. Vaghi ci ha seguito dal preventivo alla realizzazione. A qualsiasi richiesta risponde sempre qualcuno al telefono e ti danno riscontro in breve. Gli installatori hanno fatto un ottimo lavoro. Puntuali, rapidi e precisi. Installato fotovoltaico con accumulo e pompa di calore ibrida riqualificando la casa. Nessun problema neanche con la pratica del 110%. Hanno fornito tutta la documentazione in piena regola e rapidamente a lavoro concluso. Dario Ferrari
    Ettore Bruno
    Ettore Bruno
    25/04/2022
    Circa due anni fa casualmente a quest'azienda ho chiesto informazioni sul bonus 110%, dal primo incontro con uno dei suoi collaboratori ho capito subito che si trattava di un'azienda seria e così è stato fino alla chiusura dei lavori. Ho trovato delle persone molto qualificate sia a livello tecnico ( compreso i montatori ) che amministrativo. Grazie di cuore. Ettore Bruno Curtarolo (PD).