Bonifica e smaltimento coperture amianto eternit
Quando si parla di costo bonifica e smaltimento amianto bisogna tenere in considerazione una serie di fattori in grado di influire sulla spesa complessiva per tali interventi, come quelli derivanti dal tipo di copertura scelto in sostituzione della precedente.
Lo smaltimento dell’Eternit avviene quando le vecchie lastre di copertura, dopo essere state rimosse, vengono trasportate in una discarica autorizzata. Tutte queste operazioni, come previsto dalla normativa, devono essere eseguite da personale esperto in modo da evitare ulteriore dispersione di fibre nell’aria. Tramite i nostri esperti è possibile rimuovere le coperture in amianto e smaltirle correttamente per procedere con la messa in posa del fotovoltaico.
Eternit
L’installazione di un impianto fotovoltaico si trasforma sovente in una occasione per la ristrutturazione delle coperture degli stabilimenti industriali.
In passato, per anni, il settore edile ha utilizzato in modalità massiva il materiale eternit per la realizzazione di manufatti ad uso industriale e civile. Attualmente, ed in ottemperanza alla Legge n. 257 del 27/03/92, vige il divieto di impiegare questo materiale a causa del rischio di contrarre gravissime forme tumorali o malattie dell’apparato respiratorio.
La normativa smaltimento eternit, a partire dal D.M. 6/09/94, impone poi la bonifica di manufatti o di strutture costruite con tale materiale qualora provochino una dispersione di fibre superiore ai valori massimali riconosciuti dalla legge. Inoltre, il decreto suddetto rende il titolare dello stabile penalmente e civilmente responsabile dello stato di conservazione dell’amianto in copertura.


Tecniche bonifica amianto
Le tecniche di bonifica dell’amianto riconosciute dalla normativa variano a seconda dello stato di conservazione e di pericolosità del materiale e si possono riassumere principalmente in:
Gli agenti esogeni rovinano e deteriorano, nel tempo, lo strato di amianto esterno (estradosso) della copertura facendo sclerotizzare le fibre ivi contenute sino a creare un effetto pulvirulento nell’aria. Il titolare dello stabile si espone a responsabilità penale nel momento in cui non tiene monitorato questo effetto dovuto all’ erosione.
Quando eseguire un intervento di questo genere? Sicuramente quando ci si trova dinanzi a manufatti in eternit caratterizzati da uno stato di deterioramento, quindi in una situazione di possibile inquinamento dell’aria da fibre di amianto.

Costo smaltimento amianto: tutto quello che c’è da sapere
Quando si parla di costo bonifica e smaltimento amianto bisogna tenere in considerazione una serie di fattori in grado di influire sulla spesa complessiva per tali interventi, come quelli derivanti dal tipo di copertura scelto in sostituzione della precedente.
Lo smaltimento dell’Eternit avviene quando le vecchie lastre di copertura, dopo essere state rimosse, vengono trasportate in una discarica autorizzata. Tutte queste operazioni, come previsto dalla normativa, devono essere eseguite da personale esperto in modo da evitare ulteriore dispersione di fibre nell’aria.
Le spese relative al costo smaltimento amianto e costi bonifica amianto devono essere computate congiuntamente al rifacimento della copertura stessa; è importante ricordare che per quantificarli vanno analizzati tutti gli step necessari alla completa esecuzione dell’intervento richiesto.
L’imprenditore che si trova a dover bonificare la copertura in Eternit deve innanzitutto stabilire quale tecnica prendere in considerazione, facendo riferimento, ad esempio, anche alle esigenze produttive dello stabilimento, alla necessità di valorizzare l’immobile, la riqualificazione energetica con apporto di isolante termico, ecc…
A questo punto si vanno a valutare i vari materiali disponibili sul mercato (come lastre grecate da copertura, pannelli sandwich, pacchetti sandwich in opera), la tipologia di isolante termico (Eps, lana di vetro, lana di roccia, ecc.) in alluminio naturale o alluminio preverniciato, in Aluzinc, in lamiera zincata preverniciata, in acciaio inox, in rame ecc… è dunque evidente l’importanza di rivolgersi, per risolvere simili problemi, ad una realtà altamente specializzata in materia: una realtà capace di gestire e consigliare le soluzioni tecnico economiche più adatte alle tue specifiche esigenze e gestire le fasi richieste nelle modalità-tempistiche più corrette nel rispetto anche della tua attività.
Energia S.p.A., con i suoi tecnici che si occupano da anni del settore con professionalità ed esperienza, garantisce interventi gestiti da operatori qualificati e dotati di attrezzature tecnologicamente adeguate che permettono risultati d’eccellenza in linea con la normativa smaltimento eternit.
Contattaci subito per un appuntamento con un nostro consulente